In questa pagina troverete materiale da scaricare per ECO a Roma:
Scarica locandine e documenti ECO
Incontro con past. Yves Monier – 16-17/12/2016 Incontro con past. Paolo Benini – Gennaio 2017 locandina 10 giorni preghiera 2017 Incontro con past. Giovanni Leonardi – 2017 Aprile 2017
ECO-DISTRETTO-ROMANO-CONCORSO-GIOVANI-2017
ECO chiese di Roma e Scuola del Sabato ragazzi
Scarica materiale Paolo Benini di gennaio 2017
Maggio 2017
Scarica materiale maggio 2017
Giugno 2017
3 Dicembre 2017
Si avvicinava inesorabilmente una data conosciuta a livello mondiale: “la giornata della donna”. Ed è così che la nostra dinamica responsabile dei Ministeri Femminili dell’Unione ha messo in moto un gruppo di donne abili e generose delle varie chiese del distretto romano per iniziare i preparativi riguardanti l’evento atteso e annunciato. Sono stati stampati gli inviti con un richiamo molto interessante, tratto da Proverbi 31:10 – “Chi troverà una donna forte e virtuosa? Il suo valore è di gran lunga superiore alle perle.” – con l’indicazione della data e del luogo dell’incontro. Gli inviti sono stati consegnati alle nostre amiche e a sorelle evangeliche.
Per diverse domeniche (che hanno preceduto l’8 marzo) un bel gruppo di sorelle si sono riunite e con l’aiuto di Damaris, tutte contente hanno iniziato un lavoretto manuale dando forma e colore alle “saponette” che, abilmente rivestite di nastri e fiocchetti sarebbero diventate i doni da offrire alle nostre ospiti l’8 marzo. Ogni saponetta, avvolta in carta trasparente, conteneva anche un cartoncino con impresso un versetto biblico e il dono in se stesso voleva incoraggiare le donne a essere un profumo nella famiglia e nella società.
Durante questi giorni dedicati ai preparativi abbiamo vissuto socializzazione, agape spirituale e… mangereccia. Il nostro primo e unico obiettivo però era di raggiungere il cuore di altre donne con l’aiuto di Dio tramite ciò che stavamo preparando.
Il fatidico giorno è arrivato. La sala della chiesa era abilmente addobbata. Il giardino antistante la chiesa dava già i primi segni gradevoli della primavera. Il pastore Daniele Calà ha dato il benvenuto e un breve messaggio biblico. Quindi, in successione, la rappresentazione della “donna adultera”, da parte di un gruppo di giovani della chiesa di Roma Lungotevere, che è stata molto apprezzata per il messaggio sul perdono.
La proiezione di video che onoravano la figura femminile di ogni etnia, età, lingua e fede ha provocato anche qualche lacrima d’emozione nelle nostre ospiti.
E poi il bel duetto di Mariarosa (e la sua chitarra) e Sara! E un canto sull’amicizia intonato da tutti i presenti. Il canto invitava a stringere la mano al vicino… e così abbiamo cordialmente fatto con i nostri vicini di posto.
Daniela ha letto una poesia di Angelo dedicata alla sua mamma.
Franca ha sollecitato a onorare la figura di una donna che avesse avuto un ruolo importante nella vita dei presenti. Poteva essere la mamma, un’insegnante, un’amica… a cui dedicare delle parole di gratitudine. Diversi nostri ospiti lo hanno fatto, ringraziando in tal modo il Signore per quelle presenze femminili.
Il tempo è così trascorso piacevolmente arrivando, alla fine, al momento di un variegato, squisito e abbondante “buffet vegetariano” offerto nella sala sottostante la chiesa. Gli oltre 120 ospiti hanno potuto gustare prelibatezze varie e bevande naturali.
Prima però il pastore ha pregato per tutti, ospiti e realizzatori dell’evento.
Contentezza si leggeva sul volto dei nostri ospiti che, tra l’altro, hanno potuto prendere in omaggio il volumetto “Segreti del benessere” e, per chi avesse voluto saperne di più sugli avventisti, una pubblicazione sulla nostra chiesa.
Soddisfazione e commozione era visibile negli occhi del gruppo che aveva preparato l’evento. E il cuore era grato al Signore perché il primo passo dell’obiettivo di “evangelizzazione al femminile” era stato centrato.
Come espresso da diversi ospiti, tali incontri sono da ripetere, per raggiungere il cuore di altre e altri alla Sua gloria.
Testo di Natalia Montenegro con la collaborazione di Franca Zucca
Foto di Ester, Lucica, Maria Rosa, Elena e altre…
Annalisa Benini e Ignazio Barbuscia – Alla Conferenza Generale svoltasi a San Antonio lo scorso Luglio, il Global Youth Day (GYD) è stato definito il più grande evento evangelistico a livello mondiale! In Italia il primo Global Youth Day ha avuto luogo il 21 marzo 2015 e ha visto la partecipazione di più di 400 giovani! A livello mondiale ben 8 milioni di giovani ne hanno preso parte. Ma questi sono solo numeri… il dato veramente significativo è stato vedere i giovani diventare sermoni!
Questo, infatti, è lo slogan che accompagna il GYD: Be the Sermon, ossia essere sermoni viventi! Nella sua etimologia la parola sermone ha in sé il significato di intrecciare, annodare e al contempo contiene il riferimento al discorso orale: favella, parola, che si organizza ed intreccia per poter dar forma ad un discorso finalizzato alla trasmissione di un sapere che, per la tradizione cristiana, ha al suo centro Dio. Be the Sermon però significa molto di più… significa credere che ogni gesto, dal sorriso donato ad un anziano in una casa di riposo, fino alla distribuzione di pasti ai senza fissa dimora, possa essere occasione per diventare Parola vivente di Dio!
È con questo spirito e desiderio che ci prepariamo a vivere la grande sfida del 19 marzo 2016!
Quest’anno saranno ben 13 le città italiane coinvolte e invase dalla gioventù avventista: Genova, Milano, Jesi, Pisa, Savona, Palermo, Napoli, Conegliano, Conversano, Roma, Torino, Alessandria, Novara.
La preparazione di questa giornata è iniziata in alcune realtà già nel mese di ottobre, è stato prodotto del materiale ad hoc per questa giornata tra cui una felpa che i giovani indosseranno per essere identificati nelle piazze e per le strade di queste città.
Nell’area milanese, una volta pianificato questo importante appuntamento, ne è stato pianificato anche un altro: tutti i direttori G.A. della zona si sono incontrati virtualmente ogni sera alle 22.00 per pregare insieme specificatamente per questo progetto, perché il Signore possa benedire ogni passo, ogni azione, ogni momento che dedichiamo a questa giornata, per creare l’occasione affinché i ragazzi possano vivere momenti unici!
Sono state ideate e proposte sette attività, molte delle quali già sperimentate l’anno scorso. Per ogni attività è stato scelto l’appellativo Dona, proprio ad indicare il gesto di condividere con qualcun altro qualcosa che è proprio: nel gruppo Dona la Parola, i giovani saranno pronti a pregare e a regalare Bibbie all’ombra del Duomo di Milano; nell’attività Dona la vita, un gruppo di coraggiosi andrà a donare il sangue presso il Policlinico di Milano; l’obiettivo di Dona sostegno è quello di distribuire ai senza fissa dimora un pasto e degli indumenti puliti; grazie all’attività Dona una canzone i nostri giovani riempiranno di note le strade della città e daranno abbracci; presso l’istituto geriatrico milanese i ragazzi di Dona un sorriso si impegneranno per interrompere la routine degli anziani ospiti cercando di coinvolgerli in un momento di gioco e divertimento; in Dona salute, si distribuiranno mele in cambio di sigarette, con lo scopo di diffondere il messaggio di un corretto stile di vita; infine, grazie al contributo della Lega Vita&Salute, sarà allestito il percorso Salute Expò Junior, percorso a tappe rivolto ai più piccoli per farli giocare con i rudimenti del vivere bene.
La maggior parte di queste attività verranno replicate anche nelle altre città coinvolte. Il desiderio di chi ha pensato e progettato queste attività è che ogni ragazzo possa trovare la propria collocazione e il proprio spazio per testimoniare quello che Dio è e ha fatto per lui, e vivere un incontro reale con il prossimo.
L’obiettivo non è solo quello di invadere le città ma è anche quello di spronare i giovani, farli uscire dalle loro Chiese troppo spesso trasformate in comfort zone, e chiedere loro di esporsi, di rendersi realmente visibili, in una società sin troppo concentrata sull’apparire ed essere, per un giorno, per essere una voce nuova che grida nel deserto.
Su Hope Channel International sarà possibile seguire in diretta la maratona televisiva che racconterà il GYD, facendo il giro del mondo. Lo spazio dedicato alla nostra Divisione Inter-Europea sarà dalle ore 16.00 alle 18.00, in questo frangente saranno intervistati anche 4 giovani reporter italiani.
Fino ad ora Dio ha mostrato la Sua grandezza: ha aperto porte, prodotto nuove connessioni, provveduto a noi in ogni maniera e benedetto al di là di ogni immaginazione e per questo siamo immensamente grati! Sicuri che il meglio deve ancora venire e certi che Dio ha in serbo per noi un’esperienza straordinaria, attendiamo con entusiasmo il nostro GYD 2016!
Per altre info:
Giornata mondiale GYD

Anche la riunione del pomeriggio è stata interessantissima, in quanto il past. Elias ha parlato della missione e dei compiti del Biblical Research Institute e, soprattutto, dei temi caldi per la chiesa in questo periodo storico. Non dimentichiamo la compagnia simpatica che la coppia ci ha dato durante l’agape, al tavolo squisito preparato dalla nostra Margherita e da Sara!
La chiesa di Roma “Lungotevere” il 20 febbraio ha organizzato un sabato speciale sul tema della libertà religiosa; il sermone è stato tenuto dal Dr. Tiziano Rimoldi, decano all’Università avventista di teologia “Villa Aurora” (Fi), che ha parlato di questo […]
Sabato 23 gennaio 2016, i bambini del distretto romano, accompagnati dai loro genitori, hanno partecipato al progetto «Piccoli esploratori del corpo umano», realizzato dal Dipartimento della Salute di Roma Lungotevere, dove il progetto si è realizzato, col sostegno dei Ministeri a favore dei Bambini, dip. nazionale. I bambini da 2 a 9 anni, armati di un quaderno e una penna omaggio, sono stati suddivisi in gruppi secondo l’età, ciascun gruppo guidato da un diacono accompagnatore. Hanno cominciato un percorso di otto tappe interattive realizzate nei vari locali della chiesa.
Ogni tappa è stata gestita da un giovane e da un compagnon insieme, che avevano allestito la stanza ispirandosi all’aspetto del New Start a loro assegnato e avevano preparato tutto l’occorrente per fare svolgere ai bambini un’attività che illustrasse quel principio. Inoltre, ogni aspetto della salute era abbinato a un personaggio biblico, impersonato da un membro di chiesa che, vestito con abiti biblici, illustrava brevemente la sua esperienza. Alla fine i piccoli ricevevano un segnalibro tematico e altro materiale da incollare sul proprio quaderno.
Nel frattempo, i loro genitori hanno potuto ascoltare una conferenza del Dr. Raniero Facchini sul tema «Il lato oscuro delle merendine» e chiedere numerosi consigli al relatore riguardo all’alimentazione per la propria famiglia. Il tutto si è concluso riunendo grandi e piccoli nel visitare un meraviglioso atelier di creatività in cucina, dove alcuni fratelli e sorelle più esperti hanno realizzato piatti meravigliosi, a volte stupefacenti, utilizzando frutta e verdura.
All’evento hanno partecipato circa 200 persone, tra grandi e piccoli, e ringraziamo tutto lo staff che si è adoperato con passione per riuscire a coordinare la giornata nei suoi vari aspetti.

GLI OSTACOLI AL DIAOLOGO INTERRELIGIOSO E INTERCULTURALE IN ITALIA E IN EUROPA VENERDÌ 18 MARZO 2016 – ORE 18.30 Interviene: Mostafa El Ayoubi: caporedattore rivista Confronti La paura e l’insicurezza da un lato, la xenofobia e il razzismo dall’altro, sono […]
La Società Biblica in Italia e la Società Biblica Britannica e Forestiera hanno organizzato a Roma un ciclo di 3 conferenze – “LA PAROLA VIVE! – per presentare la nuova traduzione della Bibbia, che stanno realizzando, e il cui Nuovo Testamento contano di presentare in occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla Riforma protestante, 31 ottobre 2017.
Date conferenze:
- 11 Marzo: Lettera ai Filipesi
- 8 Aprile: Lettera di Giacomo
- 13 Maggio: Marco nella Roma dei Cesari
Scarica la locandina dei 3 eventi da pubblicizzare tra membri di chiesa, parenti e amici.
Mercoledì 24/02 alle 17,45 presso la fondazione Lelio Basso (via della Dogana Vecchia 5, dietro il Senato della Repubblica), avremo la presentazione del nuovo numero della rivista Coscienza e Libertà. Scarica locandina-Coscienza e Liberta
abbiamo avuto l’occasione di poter partecipare al concerto che l’American Youth Choir terrà il prossimo 9 marzo alle 19 presso la chiesa Valdese di piazza Cavour.
Loro erano un coro di giovani avventisti della Madison Academy, Tennessee (USA).
Il coro é stato anche presso la chiesa di Roma Lungotevere la mattina di sabato 12 marzo.